Professore associato di Geografia Urbana all’università di Palermo, già autore di una tesi di dottorato di ricerca dal titolo Il paesaggio geografico e la cultura europea. Decostruzione di un mondo fantastico e di un’immagine geografica attraverso l’analisi dell’opera di Tolkien (Messina, 2002). È membro della Società di Studi Geografici, dell’Associazione dei Geografi Italiani, della Società dei Territorialisti/e, dell’Istituto Nazionale di Urbanistica; dell’Association of American Geographers; fa parte del comitato scientifico della Collana Spazi per l’editore Guerini (Milano), della redazione regionale siciliana della rivista “Scienze del Territorio” e del “Journal of Urban Research”.
Il suo saggio “Hic shunt Hobbits. La ‘realizzazione’ di un paesaggio virtuale’ si trova in (a cura di) G. Picone e L. Scolari, J.R.R.Tolkien: Viaggio ed Eroismo ne Il Signore degli Anelli, atti del convegno di studi dell’Università di Palermo, La Biblioteca di ClassicoContemporaneo 2, G.B. Palumbo Editore, Palermo 2016.